Il ritorno del possibile. Studi su Heidegger e la storia della metafisica
Il ritorno del possibile. Studi su Heidegger e la storia della metafisica
Autore: Ugo Ugazio
Il libro ripresenta cinque studi su Heidegger - frutto di un lungo periodo di riflessione su vari aspetti del pensiero del filosofo tedesco da parte dell'autore -, in forma rinnovata e organicamente rielaborata, con un’Introduzione e una Nota conclusiva.
Nel volume: “Sterbliche Gedanken, il congedo dai Greci nel pensiero di Heidegger2 (1992), “Verità dell’esistenza e ontologia in Heidegger. La «situazione ermeneutica» nel § 63 di ‘Essere e tempo’ ” (1994), “L’Aristotele del primo Heidegger” (1990), “Heidegger: il pensiero senza autori” (1993), “La volontà nella metafisica: Heidegger e Schopenhauer” (1981).
176 pp.
_______________________
Ugo Ugazio ha studiato filosofia a Torino, dove si è laureato sotto la guida di Luigi Pareyson. Professore associato di filosofia teoretica presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino. Le sue ricerche, oltre che a Heidegger, si sono rivolte a Fichte, Hölderlin, Schleiermacher, Creuzer, Nietzsche, E. Jünger, H. Arendt, K. Löwith.