Marta Nicolo, laureata in Storia all’Università degli studi di Torino, ha conseguito il dottorato di ricerca in Studi Storici sotto la guida di Fabio Levi. Si occupa di resistenza femminile e di storia e didattica della shoah per l’Istituto storico della Resistenza di Biella, Vercelli e della Valsesia; i suoi studi si concentrano ora in particolare sulla storia di Israele e sull’antisemitismo. Ha pubblicato su «l’Impegno. Rivista dell’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea di Biella e Vercelli» i contributi Dalla Storia alla Memoria ( XXXV, nuova serie, n. 1, giugno 2015) e Al servizio della Costituzione. Umberto Terracini (1895-1983), presidente dell’Assemblea costituente (XXXVI, nuova serie, n. 1, giugno 2016); suoi saggi sono contenuti nei volumi collettanei La festa della Fagnana. Storia, protagonisti, aneddoti della festa de l’Unità della Fagnana e della gente della Valsessera, Biella 2016 e Critica clandestina? Studi letterari femministi in Italia. Atti del convegno, Sapienza Università di Roma 3-4 dicembre 2015, a cura di Maria Serena Sapegno, Ilenia De Bernardis, Annalisa Perrotta, Roma 2017.