Renata Ciaccio insegna Storia economica e sociale dell’età moderna nell’Università della Calabria. Nei suoi studi si è dedicata alla ricostruzione delle dinamiche economiche e sociali nel Mezzogiorno tra Settecento e Ottocento, esaminando in particolare i sistemi di trasmissione dei patrimoni familiari, i meccanismi del credito e dell’usura e il ruolo della donna nella società calabrese. Tra le sue pubblicazioni: “Famiglie e denaro. Mobilità sociale e attività creditizie a Cosenza tra Settecento e Ottocento” (2001), “Risorse femminili. Storie di donne nella società calabrese tra Settecento e Ottocento” (2002), “La doppia identità del clero calabrese” (2008), “Mobilità sociale e mobilità professionale in periferia: il caso Calabria” (2013).